Per le piccole e medie imprese rimane difficile ottenere finanziamenti dalle banche, anche se desiderano investire in innovazione, basilare per migliorare la propria competitività e garantire una crescita in grado di affrontare la crisi.
A questo proposito, il gruppo Banca Sella e Sace hanno rinnovato l’accordo per il sostegno delle piccole e medie imprese italiane che vogliono incrementare la loro presenza sui mercati internazionali.
Questa intesa prevede la firma del finanziamento Sella Export, già sperimentato negli anni scorsi con successo e finalizzato a sostenere i progetti di internazionalizzazione delle imprese italiane e la tutela del Made in Italy nel mondo.
Oltre al rinnovo dell’accordo, inoltre, è stato aumentato il plafond messo a disposizione delle imprese, poiché il precedente era esaurito per completa erogazione.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…