Per le piccole e medie imprese rimane difficile ottenere finanziamenti dalle banche, anche se desiderano investire in innovazione, basilare per migliorare la propria competitività e garantire una crescita in grado di affrontare la crisi.
A questo proposito, il gruppo Banca Sella e Sace hanno rinnovato l’accordo per il sostegno delle piccole e medie imprese italiane che vogliono incrementare la loro presenza sui mercati internazionali.
Questa intesa prevede la firma del finanziamento Sella Export, già sperimentato negli anni scorsi con successo e finalizzato a sostenere i progetti di internazionalizzazione delle imprese italiane e la tutela del Made in Italy nel mondo.
Oltre al rinnovo dell’accordo, inoltre, è stato aumentato il plafond messo a disposizione delle imprese, poiché il precedente era esaurito per completa erogazione.
Vera MORETTI
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…