Flop delle srl semplificate?
A giudicare dai dati appena emanati da Unioncamere, sembra proprio di no.
Il 2013, infatti, ha registrato una clamorosa impennata delle nuove imprese condotte da under 35, che appaiono iscritte al Registro delle Imprese e che fanno parte delle srl semplificate.
Insomma, la possibilità di avviare una startup con capitale sociale inferiore a 10mila euro è stata colta da molti aspiranti imprenditori, tanti attirati dall’opportunità di mettersi in proprio con un euro.
Contando, poi, che, al di sotto del 35 anni, non si pagano i diritti di segreteria dovuti alla Camera di Commercio, né l’imposta di bollo e le spese notarili, l’occasione viene colta al volo da coloro che sono stati esclusi dal mondo del lavoro e non hanno intenzione di stare a guardare.
Il bilancio, dunque, benchè molti storcessero il naso, è ora positivo e vedremo cosa accadrà nel corso del 2014.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…