Vichi: “Regalo la mia fabbrica, ma assumete italiani”

«Sono disposto a lasciare la mia fabbrica ad una società indipendente e di provata serietà, purché sia disposta a riprendere un migliaio di lavoratori italiani». L’appello arriva direttamente da Carlo Vichi fondatore nell’immediato dopoguerra della Mivar (Milano Vichi Apparecchi Radio) che negli anni del boom economico diventerà la prima azienda del settore nel Paese.

Perché ha preso questa decisione?
Negli ultimi anni ho perso delle cifre astronomiche, quasi dieci milioni di euro ogni dodici mesi, e non posso più competere con le grandi multinazionali produttrici di televisioni. Da un punto di vista tecnologico non riesco più a stare con il passo con i tempi e a fine anno ho cessato l’attività. Ciò che rimane è la mia enorme e modernissima fabbrica, capace di produrre 5mila televisori al giorno. Lo ripeto fino alla nausea: sono disposto a lasciare la mia fabbrica ad una società indipendente e di provata serietà senza far pagare un centesimo di affitto dello stabilimento, purché sia disposta a riprendere un migliaio di lavoratori italiani.

Ha già ricevuto risposte al suo appello?
Purtroppo no. Ho girato tutto il mondo in questi mesi per far circolare la mia proposta, ma non sarà un’operazione semplice riuscire nel mio intento. Venire ad investire nel nostro Paese in questo momento non conviene e posso capire gli investitori stranieri che sono scettici, se fossi nei loro panni nemmeno io verrei ad investire in Italia.

Come vede il futuro del Made in Italy, lei che da sempre è considerato un alfiere del settore ai limiti del nazionalismo?
Assolutamente buio. Il Made in Italy non esiste più, è solo un grande insieme di chiacchiere. Per esempio continuiamo a parlare di moda, ma ormai quali tessuti non sono prodotti in Corea, in Cina, in Indonesia o in Malesia? Il Made in Italy appartiene purtroppo ad anni passati. Una volta dall’est arrivavano prodotti qualitativamente inferiori, oggi non è più così.

Ha fiducia in Renzi, un premier che ha più di 50 anni meno di lei?
No. È un grandissimo comunicatore, sul modello di Berlusconi lo devo ammettere, ma riuscirà solo nella conservazione. Non ho alcuna fiducia.

Jacopo MARCHESANO

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago