Antonio Patuelli, presidente dell’Abi, intervenuto in occasione dell’apertura dell’anno accademico dei Georgofili, storica istituzione fiorentina che promuove gli studi di agronomia, selvicoltura, economia e geografia agraria, ha confermato l’attenzione, da parte dell’Associazione bancaria italiana, per il comparto agricolo.
A questo proposito, il presidente ha dichiarato: “Le banche in Italia hanno sviluppato il credito agrario visto come un settore imprenditoriale e come tale valutandolo senza privilegi o discriminazioni. Possiamo constatare da parte delle banche in Italia un rinnovato e più forte interesse verso il comparto agricolo, con la nascita di nuovi settori dedicati e lo sviluppo di prodotti specifici“.
La collaborazione tra banche ed imprese agricole potrà crescere e diventare sempre più consistente se le aziende svilupperanno una cultura d’impresa.
Vera MORETTI
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…
Ubriaco ma negativo all’alcoltest? Il sogno di molti si è avverato. Una nuova birra promette…
Il bonus c'è, ma non lo prenderanno tutti: per ottenerlo serve superare un esame ben…