Antonio Patuelli, presidente dell’Abi, intervenuto in occasione dell’apertura dell’anno accademico dei Georgofili, storica istituzione fiorentina che promuove gli studi di agronomia, selvicoltura, economia e geografia agraria, ha confermato l’attenzione, da parte dell’Associazione bancaria italiana, per il comparto agricolo.
A questo proposito, il presidente ha dichiarato: “Le banche in Italia hanno sviluppato il credito agrario visto come un settore imprenditoriale e come tale valutandolo senza privilegi o discriminazioni. Possiamo constatare da parte delle banche in Italia un rinnovato e più forte interesse verso il comparto agricolo, con la nascita di nuovi settori dedicati e lo sviluppo di prodotti specifici“.
La collaborazione tra banche ed imprese agricole potrà crescere e diventare sempre più consistente se le aziende svilupperanno una cultura d’impresa.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…