Categories: Non Solo Tasse

Avv. Rimini: “Divorzio breve? Basta parole, è il momento di agire”

 

Avvocato matrimonialista, giornalista e scrittore, Cesare Rimini è un personaggio noto al pubblico televisivo italiano e per inaugurare questa nostra settimana dedicata all’approfondimento sul cosiddetto “divorzio breve” l’abbiamo incontrato. Il Decano dei Matrimonialisti Italiani ha espresso la propria opinione (positiva) sul tema, ma con un pizzico di scetticismo sulle parole del ministro della Giustizia Andrea Orlando.

Avv. Rimini, il tema del “divorzio breve” ciclicamente si ripropone. Pensa davvero che siamo al momento decisivo per una “riforma del divorzio”?
Come ho scritto sul Corriere la settimana scorsa, la cautela sugli annunci del ministro della Giustizia Andrea Orlando dei giorni scorsi è d’obbligo. Basta pensare che da molti anni si parla della legge che dovrebbe abbreviare i tempi fra separazione e divorzio: da tre anni a un anno, se non ci sono figli minori, o a due anni se ci sono. Parole che si sono inseguite finora senza successo. Questa volte, comunque, almeno per quanto riguarda la riduzione delle tempistiche dovremmo essere arrivati al momento decisivo.

Si riuscirà così a snellire la mole dei processi civili pendenti?
Il ministro – ispirandosi alle modalità francesi – auspica che, se non ci sono figli minori, l’accordo non abbia bisogno di essere davanti al magistrato, ma che basti semplicemente un pubblico ufficiale. È il caso di ricordare in questa visione schematica che in Russia e sempre in Francia le parti, se d’accordo, possono comparire spontaneamente di fronte a un pubblico ufficiale e dichiarare se il loro matrimonio è finito nel cestino, tutto con la semplicità che si usa in molti Paesi per contrarre le nozze (modello Las Vegas).

Per i promotori della proposta è una «battaglia di civiltà», per i contrari, invece, il “divorzio breve” non è altro che una «banalizzazione del vincolo matrimoniale»…
In Italia tanta semplicità incontrerà facilmente grandi ostacoli, come ai tempi dell’introduzione del divorzio. Più il progetto è arduo e più complicata sarà la sua attuazione. In più nel nostro Paese non va dimenticato che gran parte dei matrimonio sono concordatari, in virtù dei Patti tra lo Stato e la Chiesa.

Jacopo MARCHESANO

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

8 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

14 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago