Oggi a Roma il Consiglio Nazionale INT

Si terrà oggi, a cominciare dalle 9.00, la riunione del Consiglio Nazionale INT, che vede all’ordine del giorno, tra le altre tematiche, anche quelle legate alle problematiche di categoria e della fiscalità, ma anche la costituzione ed intitolazione di un Centro Studi INT al Presidente Onorario Giuseppe Oca, scomparso il febbraio scorso.

Si parlerà anche di Legge Delega Fiscale e di Legge 4/2013 con particolare riferimento all’attestato di qualità per i professionisti aderenti all’INT.
Questi argomenti verranno approfonditi ulteriormente nell‘ambito della giornata di studio che si svolgerà al termine del Consiglio nazionale, ovvero dalle 14.30 in poi.

Nell’incontro di studio, aperto a tutti e valido per l’acquisizione dei crediti formativi INT, dopo i saluti e l’apertura lavori a cura del Vice Presidente nazionale Sergio Alfani, si avranno gli interventi improntati sulla Delega Fiscale e sull’attestato di qualità ex Lege n.4/2013 del Senatore Federico Fornaro della Commissione Finanze e Tesoro e del Presidente nazionale INT Riccardo Alemanno.

Non mancherà un riferimento alla richiesta rivolta a Governo e Parlamento di elevare a legge di rango costituzionale lo Statuto dei diritti del contribuente, iniziativa promossa anche con una petizione on-line raggiungibile tramite il link firmiamo.it/no-alla-derogabilita-dello-statuto-del-contribuente .

La relazione tecnica, sulle principali novità fiscali 2014, sarà tenuta dal Coordinatore della Commissione Fiscalità dell’INT Consigliere Giuseppe Zambon.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago