Al fine di ridurre la spesa pubblica, la Finanziaria 2013 ha deciso di rendere disponibile il modello CUD in forma telematica.
Per poter visualizzare e stampare il documento è possibile accedere ad Internet attraverso il sito di Inps nella sezione “Servizi al cittadino” previa identificazione tramite PIN.
L’invio del CUD INPS 2014 può essere effettuato, su richiesta, al proprio indirizzo di posta elettronica o posta elettronica certificata (PEC) scrivendo all’indirizzo richiestaCUD@postacert.inps.gov.it.
Nell’interesse di quella fascia di contribuenti che non possiedono i mezzi e le competenze per la fruizione dei servizi on-line, resta ferma la possibilità richiedere il formato cartaceo:
Direttamente a casa, nei seguenti casi:
Vera MORETTI
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…