Successo delle aziende italiane durante la Fiera high-tech appena conclusasi a Chongqing, in Cina, dedicata all’esposizione di tecnologie civili e militari.
Sono state premiate tre imprese nostrane, ovvero Ufi Filters (nel settore dei filtri), Area impianti (nel settore ambientale) e Brandoni Valves (nel settore delle valvole industriali).
All’evento hanno partecipato oltre 2mila espositori, e l’Italia era presente con un padiglione nazionale curato dal Consolato generale, aperto alla fine dell’anno scorso, che ha raggruppato gli espositori del nostro Paese, che erano 14, in rappresentanza di oltre 60 aziende high-tech.
I premi sono stati consegnati dal comitato organizzatore, facente capo al ministero della Scienza e tecnologia cinese. Il consolato generale ha ricevuto un premio per la partecipazione e l’organizzazione del padiglione.
Sergio Maffettone, console generale d’Italia a Chongqing, ha dichiarato: “Si è trattato di un primo, significativo banco di prova per il Consolato, intento a esplorare le innumerevoli opportunità d’affari per le nostre imprese in questa nuova frontiera rappresentata dall’Ovest cinese e impegnato a diffondere un’idea di Italia Paese tecnologicamente avanzato“.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…