Categories: Made in Italy

Made in Italy in Cina in department store dedicati

L’asse Italia – Cina è sempre più attiva e continua a garantire solide e promettenti collaborazioni.
L’ultima, in ordine di tempo, vede come oggetto principale una serie di nuovi department store di soli prodotti italiani che vedranno la luce nel Paese del Sol Levante entro il 2017.

Moda, cibo ed arredamento Made in Italy approderanno in Cina grazie ad un accordo siglato tra Only Italia, piattaforma di cooperazione Italia – Cina fondata da Irene Pivetti, di cui tuttora è presidente, rappresentativa oggi di 1880 imprese nostrane, e la cinese Balletown International Holdings Co.ltd, che fa capo al China Infrastructure Group Limited, di cui è presidente il carismatico uomo d’affari Lin Zhuoyan, noto esperto d’investimenti bancari in quotazioni aziendali e acquisizioni nel suo paese.

L’apertura del primo shopping Village di Balletowtn è prevista per il prossimo ottobre, a Foshan City, nella provincia di Guangdong. Lo store si svilupperà, su un’area di due milioni di mq.

Irene Pivetti ha commentato così l’intesa raggiunta: “L’export del Made in Italy in Cina è un’opportunità di crescita per le aziende italiane che vogliono espandersi all’estero“.
Ha aggiunto Zhang Gang, delegato in Italia di China Council for the Promotion of International Trade: “La Cina è una potenza economica mondiale in forte competizione per il primo posto con gli Stati Uniti, con 1 miliardo 350 milioni di persone, 9000 miliardi di dollari di Pil e una bilancia dei pagamenti bisognosa di pareggiare i conti con l’import, visto che di 4160 miliardi di dollari, soltanto 1990 rappresentano le importazioni. La Cina ha ‘fame’ di eccellenze italiane, di prodotti made in Italy di qualità, e attualmente è stato registrato un calo del 4,6 di prodotti italiani importati. Da parte nostra, abbiamo 36 aziende di grandi dimensioni in Italia“.

I department store Only Italia faranno parte dei nuovi Shopping Village progettati da Balletown, che attualmente ne ha già realizzati in 21 province cinesi: sono strutture di lusso comprensive di aree per il tempo libero, piazzette, hotel, spa centri per attività culturali e congressi.

L’accordo siglato prevede anche l’acquisizione dell’80% di Only Italia da parte di Balletown, con un investimento iniziale di 10 milioni di euro per lo sviluppo di Only Italia e del suo network di pmi in Italia.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago