Sono state apportate modifiche alle modalità e ai termini di comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei trasferimenti, anche attraverso movimentazione di conti, da o verso l’estero di mezzi di pagamento da parte degli intermediari finanziari.
A partire dalle operazioni effettuate nel 2014, andranno segnalate tutte le operazioni (trasferimenti da o verso l’estero) di importo pari o superiore a 15.000 euro, sia che si tratti di un’ operazione unica che di più operazioni che appaiono tra loro collegate per realizzare un’operazione frazionata.
Gli operatori finanziari comunicano i dati utilizzando la nuova infrastruttura SID, la comunicazione è effettuata annualmente ed è trasmessa entro il termine di presentazione della dichiarazione del sostituto d’imposta relativa al medesimo anno di riferimento della comunicazione stessa.
Per quanto riguarda la comunicazione delle operazioni relative all’anno 2013 è effettuata secondo i termini e le modalità stabilite con il provvedimento del 28 luglio 2003.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…