Categories: Non Solo Tasse

Negri Bossi diventa americana

Un altro marchio storico che rappresenta l’Italia è passato in mani americane.
Questa volta, però, non si tratta di griffe di moda ma di Negri Bossi, l’azienda di presse a iniezione che vale 100 milioni di euro e si avvale della collaborazione di 400 dipendenti, appartenente alla bolognese Sacmi.

Il colosso operativo meccanico con sede a Imola, e che comprende anche Bi-Power e Roboline Sytrama, ha ufficializzato la cessione alla Kingsbury, multinazionale di Rochester con più di 120 anni di storia nonchè player globale da mezzo miliardo di turnover nei settori automotive, aerospaziale e componentistica elettronica diventato famoso per il salvataggio di Kodak.

Si tratta di un’operazione da 50 milioni di euro che permette a Sacmi di tornare a concentrarsi sulle attività core delle macchine per ceramica e del packaging e, dall’altro lato, a Kingsbury di sfruttare le sinergie produttive per potenziare internazionalizzazione e occupazione delle divisioni italiane.

Su tutte il gioiello di famiglia Negri Bossi di Cologno Monzese ai vertici europei nella progettazione di presse per lo stampaggio a iniezione di materie termoplastiche, che Sacmi ha acquistato un decennio fa, e riportato in utile negli ultimi due anni con un investimento a otto zeri.
Poi Bi-Power di Imola, ramo Sacmi specializzato in presse di grandi dimensioni per l’industria automobilistica europea, fornitore tra gli altri del gruppo Fiat Chrysler.
Infine la Roboline-Sytrama di Vignate, attiva nelle soluzioni robotizzate per il settore plastica.

Nel passaggio di quote sono coinvolte anche le controllate Negri Bossi in Spagna, Francia, Inghilterra, India, Canada e appunto Usa, che portano il volume d’affari complessivo a quota 250 milioni di euro. “Con la prospettiva di un notevole rafforzamento grazie alla capillare presenza di Kingsbury nei mercati anglosassoni, che dovrebbero garantire non solo il mantenimento bensì anche la crescita degli stabilimenti italiani“ , come ha confermato l’ad di Sacmi, Pietro Cassani, che ora fa parte del nuovo Cda di Rochester.

Cassani ha voluto specificare che Sacmi potrà, grazie alla cessione, di ottenere liquidità con cui finalizzare a breve nuove acquisizioni nelle macchine per ceramica e per il confezionamento alimentare. In questo modo, dunque, ripartiranno gli investimenti non solo all‘estero, ma anche da parte dei clienti italiani, con un occhio di riguardo per i produttori di piastrelle.

L’Emilia Romagna è entrata nel mirino degli investitori italiani e l’operazione voluta da Kingsbury è solo l’ultima, anche se non lo sarà per molto, considerando che la regione è terza in Italia per presenza di investimenti Usa, come ha confermato anche Gianluca Settepani, neorappresentante dell’American Chamber of commerce per l’Emilia-Romagna.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

18 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

24 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago