Ad annunciarlo è stato Federico Ghizzoni in persona, ovvero l’amministratore delegato di Unicredit.
Il banchiere, dopo essersi mostrato ottimista nei confronti dei conti del gruppo per l’anno in corso e aver confermato entro giugno una trattativa seria con i lavoratori sugli esuberi, ha anche dichiarato che l’istituto di credito ha intenzione di focalizzarsi sulle piccole e medie imprese con l’erogazione di 500 milioni di euro al mese.
Partendo nel 2014, e fino al 2018, infatti, il Gruppo ha in programma di elargire 120 miliardi di euro di finanziamenti, con tanto di lettere inviate direttamente alle imprese con la proposta di nuovi crediti disponibili.
Il target considerato è quello delle piccole imprese con fatturati compresi tra 5 e 10 milioni di fatturato.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…