Ad annunciarlo è stato Federico Ghizzoni in persona, ovvero l’amministratore delegato di Unicredit.
Il banchiere, dopo essersi mostrato ottimista nei confronti dei conti del gruppo per l’anno in corso e aver confermato entro giugno una trattativa seria con i lavoratori sugli esuberi, ha anche dichiarato che l’istituto di credito ha intenzione di focalizzarsi sulle piccole e medie imprese con l’erogazione di 500 milioni di euro al mese.
Partendo nel 2014, e fino al 2018, infatti, il Gruppo ha in programma di elargire 120 miliardi di euro di finanziamenti, con tanto di lettere inviate direttamente alle imprese con la proposta di nuovi crediti disponibili.
Il target considerato è quello delle piccole imprese con fatturati compresi tra 5 e 10 milioni di fatturato.
Vera MORETTI
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…