Categories: Non Solo Tasse

Zonin “L’export è vitale, ma non dimentichiamo il mercato interno”

A pochi giorni dall’apertura della 48esima edizione di Vinitaly, la più grande vetrina planetaria sul vino italiano e mondiale, oggi abbiamo incontrato Domenico Zonin, presidente di Unione Italiana Vini per il triennio 2013/15. Da quasi 120 anni l’associazione delle imprese del vino italiane tutela gli interessi in sede politica delle oltre 500 aziende aderenti e garantisce lo sviluppo del settore vinicolo in Italia secondo le regole della trasparenza e del libero mercato. A Verona UIV ha in programma lunedì 7 aprile alle 15.30 il convegno dal titolo Successi sui mercati internazionali e barriere all’export: percorsi e prospettive e in mattinata sarà protagonista della tavola rotonda La cantina del ristorante: aspetti commerciali, logistici e finanziari.

Dott. Zonin, inizierà domenica la 48esima edizione di Vinitaly, la più grande vetrina planetaria sul vino. Occhi puntati sull’export…
Le esportazioni sono di fondamentale importanza per il nostro settore. Nel Paese i consumi stanno calando notevolmente rispetto agli scorsi, per questo competere a livello internazionale è diventato vitale. Le aziende comunque devono continuare a investire nel mercato italiano, sarebbe il più grave errore lasciare campo libero ad investitori stranieri nel nostro Paese.

Con la nuova sezione Vinitalybio grande attenzione anche per il biologico…
C’è una richiesta, è innegabile, ma il biologico è per adesso ancora una nicchia di mercato. C’è una richiesta, una sensibilità di mercato che sta crescendo e nel giro di poco sarà inevitabilmente una realtà. I temi della sostenibilità e del bio saranno il futuro del nostro settore.

Nell’era della globalizzazione l’evento fieristico è ancora utile per promuovere il settore?
Decisamente è ancora molto importante. L’andamento delle fiere leader nei loro settori  è molto positivo, tutto dipende dall’organizzazione, dalla location e dalle competenze degli organizzatori. Per il nostro Paese è una grande ricchezza avere in casa l’evento di riferimento del vino mondiale.

Jacopo MARCHESANO

 

redazione3

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago