Categories: Mondo impresa

Ancora notte fonda, secondo i dati Anfia produzioni in calo

Dopo il grido di dolore lanciato ieri dal presidente di Federauto, Filippo Pavan Bernacchi, ancora cattive notizie per il mondo dell’automotive. Decisamente scoraggianti le cifre che l’Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) ha recentemente diffuso in merito al mercato e alla produzione di autoveicoli nel nostro Paese l’anno scorso. Il mercato degli autoveicoli, con oltre 1,42 milioni di unità, ha registrato un calo complessivo del 7,4%, che risultava già in calo del 21% sul 2011.

Pericolosa parabola discendente anche per quanto concerne le vendite: dai 2.5 milioni di vetture nuove vendute nel lontano 2007, si è scesci ai 1.3 milioni del 2013 (-48%). Se poi andiamo ad analizzare i dati delle immatricolazioni, ecco che la media delle vetture immatricolate nel triennio 2008-2010 è stata di 2,09 milioni di unità, ben lontana dal volume medio conseguito nel triennio successivo 2011-2013, pari a 1,48 milioni di unità.

Resistono, e anzi si fanno sempre più strada, anche grazie ai microincentivi ecologici per le auto a minimo impatto ambientale,i veicoli con motorizzazioni a gpl e metano, premiati dal basso costo del carburante, tanto da conquistare rispettivamente l’8,9 e il 5,2% del mercato. Dati negativi anche per il mercato dei commerciali: le immatricolazioni per i mezzi fino a 3500 kg di ptt sono calate del 12.5% rispetto al 2012 mentre quelle degli autocarri medi-pesanti e con ptt uguale o superiore alle 16t sono scese rispettivamente dell’8.3% e 3%.

Jacopo MARCHESANO

redazione3

Share
Published by
redazione3
Tags: anfia

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

18 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

24 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago