Nell’ambito della ristorazione, c’è un franchising dal sapore retrò ma attualissimo che si chiama Burgheria.
Come dice il nome, si tratta di un network che si occupa di paninoteche ma arredate in maniera vintage e di atmosfera, molto diverso dalle catene più conosciute che si frequentano abitualmente.
L’azienda è attiva in Italia dal 2009 e presente su territorio nazionale con 3 punti vendita diretti, ma ora ha intenzione di intraprendere anche la strada del franchising.
Per gli interessati, occorre sapere che è necessario disporre di un locale con superficie di 100/150 mq, ubicato in zone di forte passaggio.
L’investimento iniziale oltrepassa i 100.000 euro e, oltre a questo, vengono richiesto fee d’ingresso di 50.000 euro e royalties mensili.
Non è invece richiesta esperienza precedente, poiché è prevista una formazione iniziale, nonché assistenza amministrativa costante.
Per ricevere ulteriori informazioni, è possibile collegarsi al sito Burgheria.
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…