Nell’ambito della ristorazione, c’è un franchising dal sapore retrò ma attualissimo che si chiama Burgheria.
Come dice il nome, si tratta di un network che si occupa di paninoteche ma arredate in maniera vintage e di atmosfera, molto diverso dalle catene più conosciute che si frequentano abitualmente.
L’azienda è attiva in Italia dal 2009 e presente su territorio nazionale con 3 punti vendita diretti, ma ora ha intenzione di intraprendere anche la strada del franchising.
Per gli interessati, occorre sapere che è necessario disporre di un locale con superficie di 100/150 mq, ubicato in zone di forte passaggio.
L’investimento iniziale oltrepassa i 100.000 euro e, oltre a questo, vengono richiesto fee d’ingresso di 50.000 euro e royalties mensili.
Non è invece richiesta esperienza precedente, poiché è prevista una formazione iniziale, nonché assistenza amministrativa costante.
Per ricevere ulteriori informazioni, è possibile collegarsi al sito Burgheria.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…