Cibus 2014, tempo di bilanci

Terminata ieri la diciassettesima edizione del Cibus, l’appuntamento biennale dell’agroalimentare alla Fiera di Parma, è già tempo di stilare i primi bilanci: oltre 67mila i visitatori professionisti, +12% rispetto a precedente edizione del 2012, con i buyer esteri che salgono di mille unità per un totale di 11mila; 2700 aziende italiane espositrici su oltre 130mila mq coperti. “Abbiamo il gotha dell’alimentare italiano e registriamo un più 15% di visitatori al giorno: è stata un’edizione da record come nelle previsioni, straordinariamente positiva. Cibus si conferma una grande fiera di territorio con un numero di espositori solo italiani che è un tratto distintivo unico. Qui sono raccolti 2700 imprenditori 100% made in Italy, una differenza antropologica che tutto il mondo ci invidia e che vogliamo portare a Expo 2015” ha commentato, visibilmente soddisfatto, l’amministratore delegato di Fiere di Parma Antonio Cellie.

“Oggi in Italia nel nostro settore non abbiamo competitor” tiene a sottolineare l’ad. Cibus è la fiera numero uno per il retail alimentare con buon pace di chi non si dà per vinto e proprio nei giorni della kermesse parmigiana ha presentato, nei manifesti apposti in città, la milanese TuttoFood come appuntamento leader dell’agroalimentare in programma tra un anno a Milano in concomitanza con l’Expo. ”Siamo al lavoro, con Federalimentare, per l’appuntamento del 2015 a Milano e in questi quattro giorni di Cibus abbiamo ottenuto ottime risposte – ha sottolineato Cellie – non solo dalle imprese ma anche dai Consorzi di tutela delle Dop e Igp italiane, e dagli enti istituzionali. Ancora prima co-organizzeremo la grande fiera alimentare di Pechino in novembre, portando – ha annunciato infine – almeno 300 imprese italiane ad esporre, grazie a alla partnership con Anuga/Fiere di Colonia e Federalimentare”

Jacopo MARCHESANO

redazione3

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago