In tempi di crisi, e di consapevolezza per il rispetto dell’ambiente, risparmiare e non sprecare sta diventando molto importante.
Per questo, anche il riutilizzo di contenitori di plastica, ad esempio per i detersivi, è molto importante e sempre più diffuso.
La possibilità di prelevare detersivi alla spina c’è non solo in alcuni supermercati e centri commerciali, mana che in negozi in franchising.
Un esempio? Ecco Detersfuso, presente su territorio nazionale con 155 punti vendita ed è alla ricerca di nuovi franchisee.
L’investimento iniziale può essere di 2.500 se si opta per l’erogatore a 6 fontane, per arrivare ad un massimo di 14.000 euro per avere un erogatore a 32 fontane, oltre alla bilancia, la cassa e il banco di accoglienza.
Il locale dove aprire il proprio negozio Detersfuso deve avere una dimensione minima di 40mq.
Per ricevere ulteriori informazioni, è possibile collegarsi al sito Detersfuso.
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…