In tempi di crisi, e di consapevolezza per il rispetto dell’ambiente, risparmiare e non sprecare sta diventando molto importante.
Per questo, anche il riutilizzo di contenitori di plastica, ad esempio per i detersivi, è molto importante e sempre più diffuso.
La possibilità di prelevare detersivi alla spina c’è non solo in alcuni supermercati e centri commerciali, mana che in negozi in franchising.
Un esempio? Ecco Detersfuso, presente su territorio nazionale con 155 punti vendita ed è alla ricerca di nuovi franchisee.
L’investimento iniziale può essere di 2.500 se si opta per l’erogatore a 6 fontane, per arrivare ad un massimo di 14.000 euro per avere un erogatore a 32 fontane, oltre alla bilancia, la cassa e il banco di accoglienza.
Il locale dove aprire il proprio negozio Detersfuso deve avere una dimensione minima di 40mq.
Per ricevere ulteriori informazioni, è possibile collegarsi al sito Detersfuso.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…