Ripartirà a fine giugno il Fondo speciale rischi pensato per agevolare l’accesso al credito dei precari toscani, i quali possono beneficiare di garanzie gratuite sui prestiti richiesti alle banche.
Si tratta di un’iniziativa promossa dalla Regione Toscana per sostenere i lavoratori attivi con contratto a termine che hanno la necessità di richiedere finanziamenti per esigenze di famiglia, di formazione o di scuola, ma anche per motivi inerenti la salute o l’acquisto di beni che possano facilitare l’assunzione a tempo indeterminato.
Attraverso il fondo è possibile ottenere una garanzia gratuita e incondizionata pari all’80% del finanziamento acceso, che non deve superare il tetto massimo di 15mila euro con rate rimborsabili entro al massimo 60 mesi.
Per poter accedere al Fondo occorre rivolgersi direttamente alle banche aderenti, poiché saranno proprio gli istituti di credito a chiedere l’accesso al fondo da parte del richiedente, che non dovrà mostrare altre garanzie.
Vera MORETTI
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…
Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…