ICE ha deciso di portare all’estero, e precisamente alla XVI° Conferenza Europea sui Materiali Compositi (ECCM) di Siviglia, le startup innovative, al fine di approfittare della visibilità che questo evento offre, se non altro per la partecipazione delle più importanti aziende a livello mondiale appartenenti a tutte le aree relative ai materiali compositi, dalla fabbricazione di materiali innovativi al design di componenti per applicazioni innovative.
In questa edizione del convegno si parlerà, oltre che dei temi convenzionali, anche di materiali compositi verdi e riciclabili ottenuti da fibre naturali o biodegradabili.
L’Agenzia ICE per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane si offre di accompagnare gratuitamente le startup innovative agli eventi selezionati in tutto il mondo.
La partecipazione alla collettiva italiana organizzata dall’ICE comprende:
Per partecipare all’ECCM che si terrà a Siviglia dal 22 al 26 giugno è sufficiente compilare, firmare ed inviare, entro il 12 maggio, la scheda adesione unitamente ad un’autocertificazione firmata dal legale rappresentante, in cui si dichiari l’iscrizione nell’apposita sezione del registro delle imprese delle CCIAA come startup innovativa.
La partecipazione è ristretta alle startup innovative con attività attinente a quella della manifestazione.
Una volta ricevute le domande di adesione una commissione le valuterà stilando una graduatoria dei candidati secondo i criteri riportati del Modulo di valutazione delle startup.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…