Categories: Bussola Fiscale

Inps presenta il PIN dispositivo

E’ stato istituito da Inps un PIN per garantire un accesso sicuro ai servizi digitali che l’Ente previdenziale mette a disposizione degli utenti.
Si distingue dal comune PIN online in quanto, diversamente da quest’ultimo, non serve ad effettuare consultazioni ma a disporre di servizi, come ad esempio l’invio di domande per prestazioni.

L’ulteriore livello di sicurezza del PIN dispositivo rispetto a quello online è dunque legato al fatto che il codice serve a inoltrare la richiesta di prestazioni, compresa la pensione degli ex-Inpdap ed Enpals.

La differenza tra PIN online e PIN dispositivo è sostanziale: le richieste inviate con PIN dispositivo vengono protocollate e subito gestite, mentre quelle inviate con PIN online rimangono ferme finché “il PIN non assumerà caratteristiche dispositive”.
In pratica, il PIN dispositivo è obbligatorio per inoltrare molte richieste e tutte le pratiche che lo richiedono resteranno congelate finché l’utente non provvederà a dotarsi del codice.

Il PIN dispositivo si ottiene recandosi di persona presso le sedi INPS oppure con una procedura telematica ad hoc in tre tempi.
Tale procedura online per avviare la richiesta del PIN dispositivo è attiva sul portale INPS.

Seguendo il percorso indicato sul portale, si arriva ad un modulo precompilato da stampare, compilare e ritrasmettere, secondo le seguenti opzioni:

  • di persona: presentando il modulo presso le sedi INPS territoriali.
  • online: inviando copia digitale del modulo con apposita funzione di invio della procedura online, allegando scansione digitalizzata del documento di identità;
  • per fax: inviando al numero 800 803 164 il modulo firmato e la copia del documento di riconoscimento.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1
Tags: inps

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago