La green economy è al centro di un progetto pilota avviato da Confcommercio Torino, in collaborazione con iiSbe Italia, co-finanziato dalla Camera di Commercio di Torino e con il patrocionio di Regione, Provincia e Comune, che intende incentivare l’innovazione tecnologica in chiave sostenibile e aumentare la competitività delle imprese, aggiornandone le competenze.
Questa iniziativa coinvolge un campione rappresentativo di aziende che operano su territorio provinciale per valutare l’efficacia delle azioni proposte, che poi verranno estese, se valide, a livello nazionale.
A fine progetto, tutte le imprese partecipanti sosterranno un esame di valutazione sulle conoscenze acquisite, che permetterà loro di entrare nell’elenco nazionale Imprese Esperte Protocollo Itaca di iiSbe Italia.
Dino De Santis, presidente di Confartigianato Torino, ha presentato così l’iniziativa: “L’integrazione del sistema edificio-impianto in un’ottica di efficienza energetica, sostenibilità ambientale e sicurezza rappresenta un’evoluzione tecnologica in grado di apportare benefici sia al comparto della bioedilizia, sia alla clientela. Spesso, infatti, e’ nel risparmio offerto dalle nuove opportunità tecnologiche che si palesa un beneficio anche di carattere economico“.
Vera MORETTI
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…