La green economy è al centro di un progetto pilota avviato da Confcommercio Torino, in collaborazione con iiSbe Italia, co-finanziato dalla Camera di Commercio di Torino e con il patrocionio di Regione, Provincia e Comune, che intende incentivare l’innovazione tecnologica in chiave sostenibile e aumentare la competitività delle imprese, aggiornandone le competenze.
Questa iniziativa coinvolge un campione rappresentativo di aziende che operano su territorio provinciale per valutare l’efficacia delle azioni proposte, che poi verranno estese, se valide, a livello nazionale.
A fine progetto, tutte le imprese partecipanti sosterranno un esame di valutazione sulle conoscenze acquisite, che permetterà loro di entrare nell’elenco nazionale Imprese Esperte Protocollo Itaca di iiSbe Italia.
Dino De Santis, presidente di Confartigianato Torino, ha presentato così l’iniziativa: “L’integrazione del sistema edificio-impianto in un’ottica di efficienza energetica, sostenibilità ambientale e sicurezza rappresenta un’evoluzione tecnologica in grado di apportare benefici sia al comparto della bioedilizia, sia alla clientela. Spesso, infatti, e’ nel risparmio offerto dalle nuove opportunità tecnologiche che si palesa un beneficio anche di carattere economico“.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…