Da una relazione consegnata da Rete Imprese Italia in audizione lo scorso 8 maggio alle commissioni Attività produttive di Camera e Senato è emersa una nota preoccupante che riguarda l’efficienza energetica in Italia.
Ebbene, RTI sostiene che il Belpaese rischia di perdere una grossa occasione relativa alla direttiva Ue sull’efficienza energetica e, ancora una volta, rimanere al palo mentre tutti gli altri si muovono.
Nel documento si legge: “Il provvedimento di recepimento della direttiva Ue sull’efficienza energetica rischia di essere un’occasione persa in quanto non si riscontrano i presupposti normativi, gli strumenti finanziari e le risorse per dare realmente impulso al settore dell’efficienza energetica che rappresenta il pilastro della Green economy. Serve uno sforzo maggiore supportato da maggiori risorse per superare le barriere non si comprende come il Governo non abbia potuto avviare un processo di condivisione e confronto che sarebbe stato necessario“.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…