Categories: Mondo professioni

Anche a Trani l’iniziativa Chiedilo al Notaio

Il sindaco di Trani, Luigi Riserbato, e il presidente del Consiglio notarile distrettuale di Trani, Antonella Trapanese, hanno firmato un protocollo d’intesa finalizzato all’attuazione di un progetto innovativo per il Comune di Trani, denominato Chiedilo al notaio.

Il palazzo municipale della città offrirà i locali per una consulenza notarile gratuita che si svolgerà per la durata di un anno dalla data di attivazione con riserva di proroga per l’anno successivo.

Gli incontri si svolgeranno con cadenza mensile e verranno gestiti con l’ausilio dell’ufficio relazioni con il pubblico che attiverà uno sportello con finalità informative ove i cittadini interessati potranno rivolgersi per prenotare gli appuntamenti.

Gli ambiti tematici che potranno essere trattati durante i colloqui saranno: agevolazioni fiscali sulla prima casa, consulenza societaria, le successioni, l’acquisto di immobili da costruire, l’imposta di successione, l’impresa familiare, il passaggio generazionale, il fondo patrimoniale, peculiarità dell’atto notarile, preliminari di compravendita, tipi di società, il testamento, l’usufrutto, prezzo e valore, trasferimento e vicende circolatorie beni mobili registrati.

In sostanza, il servizio di consulenza si pone l’obiettivo di fornire un’attività di orientamento e di assistenza preventiva a chiunque si appresti a comprare casa, fare un mutuo, una donazione o un testamento, sottoscrivere un preliminare di acquisto di una casa di nuova costruzione, costituire una cooperativa edilizia, riscattare un alloggio di edilizia residenziale pubblica, avviare un’attività imprenditoriale.

Luigi Riserbato ha presentato così il progetto. “L’amministrazione intende così promuovere una iniziativa a favore della cittadinanza riguardante l’assistenza su materie giuridiche notarili al fine di fornire, a titolo gratuito, ai cittadini tranesi informazioni, chiarimenti e consigli in merito ai lasciti ereditari, alle successioni, all’acquisto dell’abitazione, all’edilizia pubblica, alle cooperative edilizie, alle costituzioni di società, alle agevolazioni fiscali, alle accensioni di mutui ed a quant’altro attinente le questioni casa o impresa che possono risultare complesse o di difficile soluzione”.

Ha poi aggiunto Antonella Trapanese: “L’iniziativa promossa dal Comune di Trani ha trovato pronta risposta da parte dei notai del Consiglio Notarile di Trani, che quotidianamente affiancano e tutelano le famiglie nelle scelte economiche più importanti. Lo sportello, tra l’altro, è in linea con il progetto avviato dal Consiglio Nazionale del Notariato che ha portato alla realizzazione, su tutto il territorio nazionale, di altre iniziative simili grazie alle quali i cittadini possono ricevere gratuitamente informazioni sui principali temi relativi a casa, impresa e successioni”.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

3 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

21 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago