Categories: Made in Italy

Asse Italia-Asia sempre più fitta

Il Belpaese è sempre più vicino ai Paesi Asiatici, e non solo perché ospiterà, ad ottobre, il prossimo vertice Asem.

Si è appena concluso, martedì 10 giugno, il Workshop Eurasia, tenutosi a Roma, che ha rappresentato un palcoscenico molto importante su cui presentare i trend in crescita in Asia, con un occhio di riguardo per Estremo Oriente e Sud Est asiatico.

Le stime infatti parlano di export italiano che potrebbe crescere nel triennio 2014-2017 dell’8,6%.
Nel 2015, inoltre, si consoliderà il graduale processo di integrazione regionale, poiché i paesi Asean diventeranno un mercato unico grazie all’abbattimento delle dogane con oltre 600 milioni di consumatori e un Pil aggregato di oltre 2.300 mld di dollari.

In previsione di questi accadimenti, Benedetto Della Vedova, sottosegretario agli Esteri, ha ricordato che il Workshop è avvenuto alla “vigilia dell’avvio del semestre italiano di presidenza europea” e del “vertice Asem dei capi di Stato e di governo di 52 Paesi dell’Europa e dell’Asia, che si incontreranno il prossimo ottobre a Milano con l’obiettivo di promuovere la crescita e lo sviluppo delle due regioni e di consolidare il dialogo sulla cooperazione politico-economica e gli scambi socio-culturali“.

Ovviamente, di rilevanza sarà anche Expo2015, che rappresenterà una straordinaria opportunità per trattare di temi centrali per lo sviluppo dei Paesi dell’Eurasia e per la crescita dell’interscambio tra le due aree.

Della Vedova ha inoltre voluto sottolineare “l’intenzione di iniettare nuovo dinamismo nell’immagine e nel ruolo italiano in Asia. Europa e Asia devono lavorare insieme per migliorare le possibilità di crescita“, per poter garantire la sicurezza globale ed evitare la nascita di nuovi conflitti.

Sorvegliato speciale è sicuramente il Giappone, presentato da Naoyuki Yoshino, professore di Economia all’Università di Keio e consigliere dello stesso Shinzo Abe, anche se meritevole di attenzione è la Mongolia, in forte espansione, soprattutto grazie alle sue risorse minerarie, come ha sottolineato Irmuun Demberel, della Invest Mongolia Agency.
Spazio anche alla Corea del Sud e ai brillanti risultati conquistati negli ultimi decenni, in particolare nel settore high tech, evidenziati da Han Ki-Won, commissario della Invest Korea, a cui ha fatto eco Ajith N. Cabraal, governatore della Banca Centrale dello Sri Lanka, che nel suo intervento ha messo l’accento sulla forte crescita dell’area, sottolineando la necessità di un flusso continuo di investimenti.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

46 minuti ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago