I mestieri tradizionali sono al centro di un bando che è appena stato pubblicato dalla Camera di Commercio di Terni, che ha dunque deciso di concedere contributi per l’avvio e lo sviluppo di imprese basate sul recupero degli antichi mestieri.
Possono beneficare del bando le imprese che svolgono una delle attività relative alle professioni artigianali più antiche: abbigliamento su misura, pelletteria e tappezzeria, fotografia, riproduzione disegni e pittura, lavorazione ferro battuto, lavorazione pietre preziose, pietre dure, tessitura, ricamo e affini, lavorazione del vetro e della ceramica e della carta.
Le imprese interessate potranno ricevere contributi pari al 50% delle spese ammesse, a fronte di un investimento pari a 5mila euro e fino a un massimo di 20mila euro.
Le agevolazioni sono maggiorate fino al 55% nel caso di imprese femminili, o giovanili, che possono beneficiare di un contributo massimo di 21mila euro.
Vera MORETTI
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…