Categories: Non Solo Tasse

Il 20 giugno a Cesena, il Confartigianato Day

Al prossimo Confartigianato Day che si terrà il 20 giugno a Cesena, si parlerà di fablab, smart cities, innovazione digitale, nuovi scenari tecnologici, senza dimenticare le sfide del territorio per lo sviluppo con un diverso approccio al rapporto tra scuola, università e imprese e un sistema dell’istruzione più rispondente alle esigenze del mondo del lavoro.

L’evento, organizzato da Confartigianato Federimrpesa Cesena, ha come tema, dunque, “La Rivoluzione Artigeniale. Tradizione, Innovazione e Tecnologia per disegnare nuovi confini dello sviluppo“.

Ad introdurre i lavori sarà Stefano Bernacci, segretario di Confartigianato Federimpresa Cesena, il quale avvierà il dibattito con Paolo Manfredi, responsabile innovazione Confartigianato Imprese; Mauro Colombo, segretario Confartigianato Varese dove è stata condotta una esperienza pioneristica sul fablab; Andrea Vaccari, responsabile FabLab Romagna e gli imprenditori Matteo Bacchi, Alex Mancini e Nicola Pippi che illustreranno esperienze all’avanguardia nel settore dell’innovazione.

Bernacci ha dichiarato, a proposito dell’iniziativa: “Siamo convinti che le imprese artigiane e le piccole imprese possono svolgere un ruolo fondamentale nell’innovazione del territorio e dell’economia a condizione di superare gli approcci che partono dalla tecnologia rispetto ai bisogni da soddisfare.Questo non significa sottovalutare l’importanza di avere reti telematiche ad alta velocità e disponibili su tutto il territorio o la digitalizzazione della pubblica amministrazione per la semplificazione dei rapporti con cittadini ed imprese. Riflettere sul modello di sviluppo delle città prima della loro informatizzazione significa tuttavia avere la consapevolezza che senza connettere l’ultimo miglio nessuna tecnologia smart potrà funzionare. Significa coinvolgere le imprese, ad esempio in settori come l’edilizia, l’impiantistica, l’energia, la mobilità, la cultura ed i servizi socio-assistenziali, nell’implementazione delle soluzioni che la tecnologia offre. Confartigianato ha posto il tema delle smart cities fra quelli più importanti della propria agenda di accompagnamento al mercato delle imprese“.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

4 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

22 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago