Categories: Mondo impresa

Crisi commercio: sempre più Pmi preda degli strozzini

«Trecentocinquantamila esercenti commercianti e artigiani sono nelle mani degli strozzini, oltre 750 mila le posizioni debitorie e ogni anno 25 miliardi di euro si trasferiscono dalle casse delle imprese a quelle degli estorsori».  E’ drammatico il quadro delineato dal presidente di Confesercenti, Marco Venturi, in audizione alla Commissione parlamentare antimafia soltanto pochi giorni dopo l’amara analisi dei dati dell’Osservatorio Confesercenti sui quattro primi mesi del 2014.

«In 250 mila casi – ha aggiunto il presidente dell’associazione di categoria che rappresenta le piccole e medie imprese italiane del commercio, del turismo e dei servizi – l’indebitamento viene contratto con associazioni a delinquere di stampo mafioso. E la situazione di sofferenza fotografa un vero e proprio dramma per miglia di piccole e medie imprese che scontano la chiusura dell’accesso ai canali di credito tradizionali».

A sostituirsi ai principali canali d’accesso al credito quasi sempre ci sono organizzazioni di stampo mafioso perché «l’usura tende a essere sempre più un reato associativo. L’organizzazione strutturata permette di rispondere a diverse esigenze: accresce il numero e la qualità dei ‘contratti’ in essere e, di conseguenza, i profitti. Riduce al minimo i rischi d’insolvenza, eleva la capacità d’intimidazione, riduce i rischi personali, presentando ai malcapitati le diverse facce e mascherando le relazioni usuraie in normali rapporti commerciali. Per questo l’usura, soprattutto in Calabria e Campania, comincia ad avere una forte impronta ‘ndranghetista e camorrista».

Per molte Pmi l’usura, ormai da anni, rappresenta l’ultima spiaggia per non rinunciare all’attività. «Tra il 2010 e il 2013 – ha concluso il presidente Venturi – hanno cessato di vivere circa 1 milione di imprese. Il 40% hanno cessato di operare per problemi di carattere finanziario e in parte per l’usura».

Jacopo MARCHESANO

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago