Anche la Bce, nella persona del suo presidente Mario Draghi, ammette l’importanza cruciale delle pmi per l’economia italiana e, più in generale, europea: “Le piccole e medie imprese fanno l’80% dell’occupazione nell’Eurozona, ecco perché sono importanti”.
Queste le parole di Draghi alla vigilia di un nuovo paper pubblicato con la Banca d’Inghilterra, in cui si spiega alle pmi di affrontare la stretta creditizia comprando prestiti.
Parlando poi di inflazione: “Siamo consapevoli dei rischi di un periodo troppo lungo di bassa inflazione. Sono fiducioso, riporteremo l’inflazione vicina ma al di sotto del 2% come da mandato“, ed ha rifiutato ancora una volta l’idea di alzare l’obiettivo dei prezzi: “La Bce agisce simmetricamente di fronte all’inflazione. Il tasso d’inflazione è stato superiore all’obiettivo del 2% a lungo quando i prezzi petroliferi salivano. Quindi bisogna aspettarsi un’identica simmetria in futuro. La Bce agisce simmetricamente di fronte all’inflazione. Il tasso d’inflazione è stato superiore all’obiettivo del 2% a lungo quando i prezzi petroliferi salivano. Quindi bisogna aspettarsi un’identica simmetria in futuro“.
Vera MORETTI
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…