Categories: Bussola Fiscale

Da oggi in vigore la fattura elettronica

Entra in vigore oggi l’obbligo di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione e, per questo motivo, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei propri fornitori un vademecum completo di specifiche tecniche, codici da utilizzare, uffici di riferimento, elementi da inserire nelle fatture dirette e indirette.

In base al DM 55/2013, da oggi il Fisco non potrà più ricevere fatture cartacee e, dai primi di settembre, non potrà più effettuare alcun pagamento senza fattura elettronica.

Se si tratta di opere pubbliche, devono essere riportati codice identificativo di gara (CIG) e codice unico di progetto (CUP), inseriti in uno dei blocchi informativi 2.1.2 (Dati Ordine Acquisto), 2.1.3 (Dati Contratto), 2.1.4 (Dati Convenzione), 2.1.5 (Dati Ricezione) o 2.1.6 (Dati Fatture Collegate), in corrispondenza degli elementi denominati “CodiceCUP” e “CodiceCIG”, del tracciato.

In fattura va inserito obbligatoriamente l’ufficio destinatario, identificato da Codice Univoco Ufficio grazie al quale il sistema di interscambio è in grado di recapitare correttamente la fattura: va inserito in corrispondenza dell’elemento del tracciato 1.1.4 denominato “Codice Destinatario”.

Ecco l’elenco completo con relativi codici.

  • Direzione Provinciale Bolzano: F6HH86
  • Direzione Provinciale Trento: F7B0R7
  • Direzione Regionale Abruzzo: HARF3J
  • Direzione Regionale Basilicata: ED1F0B
  • Direzione Regionale Calabria: LIBBHF
  • Direzione Regionale Campania: DHBAAH
  • Direzione Regionale Emilia Romagna: HSIRQ2
  • Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia: 03IE5D
  • Direzione Regionale Lazio: 1F8O3G
  • Direzione Regionale Liguria: 8SB4MD
  • Direzione Regionale Lombardia: GB4P77
  • Direzione Regionale Marche: DOIBBL
  • Direzione Regionale Molise: 2P63B6
  • Direzione Regionale Piemonte: IOJCIC
  • Direzione Regionale Puglia: E4P4FD
  • Direzione Regionale Sardegna: C792AC
  • Direzione Regionale Sicilia: J5ON12
  • Direzione Regionale Toscana: 2ERKJA
  • Direzione Regionale Umbria: 6OK5GB
  • Direzione Regionale Valle D’Aosta: DLDJPI
  • Direzione Regionale Veneto: QBNNFA
  • Ufficio Contratti e Infrastrutture TLC: 42TVPB
  • Ufficio Fornitori: X3DZ5I
  • Ufficio Rapporti con i partner tecnologici: IB3XE4
  • Ufficio Rapporti con intermediari e agenti della riscossione: 2OHKJB

Le modalità di emissione e trasmissione della fattura attraverso il sistema di interscambio sono contenute nell’allegato B “Regole tecniche” al citato DM 55/2013, mentre quelle per la gestione del processo di fatturazione si trovano nell’allegato C “Linee Guida”.

Le fatture all’Agenzia delle Entrate possono essere indirette (beni e servizi a seguito dell’emissione di ordine di acquisto) oppure dirette (per acquisti non effettuati in seguito a emissione di ordini). Nel primo caso, le aziende fornitrici dovranno inserire in fattura i dati relativi a ordine e ricezione (che verranno comunicati dalla stessa Agenzia via mail). Per le fatture indirette, con particolare riguardo a forniture di energia elettrica, gas, verrà inviata alle aziende fornitrici una mail con i dati aggiunti da inserire in fattura, fra i quali un determinato codice per ogni utenza.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

2 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

7 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

9 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

11 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

13 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

13 ore ago