Categories: Bussola Fiscale

Da oggi in vigore la fattura elettronica

Entra in vigore oggi l’obbligo di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione e, per questo motivo, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei propri fornitori un vademecum completo di specifiche tecniche, codici da utilizzare, uffici di riferimento, elementi da inserire nelle fatture dirette e indirette.

In base al DM 55/2013, da oggi il Fisco non potrà più ricevere fatture cartacee e, dai primi di settembre, non potrà più effettuare alcun pagamento senza fattura elettronica.

Se si tratta di opere pubbliche, devono essere riportati codice identificativo di gara (CIG) e codice unico di progetto (CUP), inseriti in uno dei blocchi informativi 2.1.2 (Dati Ordine Acquisto), 2.1.3 (Dati Contratto), 2.1.4 (Dati Convenzione), 2.1.5 (Dati Ricezione) o 2.1.6 (Dati Fatture Collegate), in corrispondenza degli elementi denominati “CodiceCUP” e “CodiceCIG”, del tracciato.

In fattura va inserito obbligatoriamente l’ufficio destinatario, identificato da Codice Univoco Ufficio grazie al quale il sistema di interscambio è in grado di recapitare correttamente la fattura: va inserito in corrispondenza dell’elemento del tracciato 1.1.4 denominato “Codice Destinatario”.

Ecco l’elenco completo con relativi codici.

  • Direzione Provinciale Bolzano: F6HH86
  • Direzione Provinciale Trento: F7B0R7
  • Direzione Regionale Abruzzo: HARF3J
  • Direzione Regionale Basilicata: ED1F0B
  • Direzione Regionale Calabria: LIBBHF
  • Direzione Regionale Campania: DHBAAH
  • Direzione Regionale Emilia Romagna: HSIRQ2
  • Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia: 03IE5D
  • Direzione Regionale Lazio: 1F8O3G
  • Direzione Regionale Liguria: 8SB4MD
  • Direzione Regionale Lombardia: GB4P77
  • Direzione Regionale Marche: DOIBBL
  • Direzione Regionale Molise: 2P63B6
  • Direzione Regionale Piemonte: IOJCIC
  • Direzione Regionale Puglia: E4P4FD
  • Direzione Regionale Sardegna: C792AC
  • Direzione Regionale Sicilia: J5ON12
  • Direzione Regionale Toscana: 2ERKJA
  • Direzione Regionale Umbria: 6OK5GB
  • Direzione Regionale Valle D’Aosta: DLDJPI
  • Direzione Regionale Veneto: QBNNFA
  • Ufficio Contratti e Infrastrutture TLC: 42TVPB
  • Ufficio Fornitori: X3DZ5I
  • Ufficio Rapporti con i partner tecnologici: IB3XE4
  • Ufficio Rapporti con intermediari e agenti della riscossione: 2OHKJB

Le modalità di emissione e trasmissione della fattura attraverso il sistema di interscambio sono contenute nell’allegato B “Regole tecniche” al citato DM 55/2013, mentre quelle per la gestione del processo di fatturazione si trovano nell’allegato C “Linee Guida”.

Le fatture all’Agenzia delle Entrate possono essere indirette (beni e servizi a seguito dell’emissione di ordine di acquisto) oppure dirette (per acquisti non effettuati in seguito a emissione di ordini). Nel primo caso, le aziende fornitrici dovranno inserire in fattura i dati relativi a ordine e ricezione (che verranno comunicati dalla stessa Agenzia via mail). Per le fatture indirette, con particolare riguardo a forniture di energia elettrica, gas, verrà inviata alle aziende fornitrici una mail con i dati aggiunti da inserire in fattura, fra i quali un determinato codice per ogni utenza.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 ora ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago