Categories: Mondo professioni

INT e Confassociazioni insieme per i diritti del contribuente

Riccardo Alemanno, presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi, si rivolge ad alcuni autorevoli membri del Governo, tra cui, oltre al presidente del Consiglio Matteo Renzi, anche a Pier Carlo Padoan, ministro dell’Economia, nonché ai presidenti di Camera e Senato e delle Commissioni parlamentari Affari costituzionali e Finanze, per elevare a rango costituzionale lo Statuto dei diritti del contribuente, ovvero la Legge 212/2000.

Queste le parole usate dal presidente INT: “La 212/2000, salutata con grande favore alla sua promulgazione, è stata in varie occasioni non considerata ed i suoi principi derogati con buona pace dei diritti dei contribuenti italiani. In questo momento storico, di grande importanza per il Paese, in cui si affrontano profonde riforme, dalla Pubblica Amministrazione al Sistema Fiscale, lo Statuto dei diritti del contribuente non può rimanere solo una enunciazione di principi, ma deve essere un fermo ed imprescindibile punto di riferimento per il legislatore nell’interesse e nel rispetto dei contribuenti, degli operatori del settore tributario e della certezza normativa di cui il Paese ha necessità”.

Alemanno considera i diritti del contribuente “imprescindibili e non derogabili”, e per questo è stata aperta una petizione online , con una massiccia sensibilizzazione attraverso i social network.

Confassociazioni affianca INT in questa iniziativa ed è presente nella attività di informazione per poter coinvolgere tutte le organizzazioni appartenenti alla Confederazione.

Se ne parlerà anche durante la prossima Conferenza Nazionale “Il futuro possibile: andare insieme oltre la crisi – Scenari 2014-2015” che si terrà il 9 luglio prossimo sul palcoscenico del Tempio di Adriano a Roma insieme a molti importanti protagonisti dell’economia, della finanza, della politica, del Governo e della società.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Soldi freschi per tutti | Riapre il “Bonus patente” con 4,7 milioni: basta un click sulla piattaforma e ti danno immediatamente il documento

Riapre la finestra per il “Bonus patente” dedicato all’autotrasporto: nuovi fondi, procedura online e un…

1 ora ago

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

19 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

1 giorno ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 giorni ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

3 giorni ago