Intesa Sanpaolo sta per approdare in Brasile, e precisamente a San Paolo, con una propria banca per la clientela corporate.
E’ stata aperta una Subsidiary Bank il cui effetto sarà visibile solo nei prossimi mesi, dopo l’ottenimento della licenza di banca commerciale e banca di investimento, con l’autorizzazione ad operare in valuta locale e nel mercato dei cambi.
Si tratterà di un Banco Multiplo, secondo la definizione dell’autorità bancaria brasiliana, e svolgerà il ruolo di partner industriale a fianco delle imprese italiane e delle aziende brasiliane e internazionali attive nel Paese.
La nuova sede operativa farà parte della direzione internazionale della divisione corporate e investment banking e opererà in stretta sinergia con il network internazionale e le strutture italiane del gruppo.
Tra i settori industriali di particolare interesse, ci sono i comparti che maggiormente sono legati all’economia brasiliana, come le infrastrutture, l’oil and gas, l’energia, il settore agricolo.
La sede di San Paolo fornirà una piattaforma avanzata di prodotti e servizi mirati per supportare lo sviluppo commerciale e gli investimenti delle pmi.
In particolare, le imprese potranno avvalersi di una consulenza dedicata per il loro ingresso sul mercato brasiliano e per promuoverne le attività cross-border, come finanziamenti per l’export, assicurazione crediti ed export factoring e project finance internazionale.
Gaetano Miccichè, direttore generale e responsabile divisione corporate & investment banking di Intesa Sanpaolo, ha dichiarato: “Il Brasile costituisce un ulteriore tassello per la nostra crescita organica a livello internazionale. Si tratta di un percorso che riteniamo imprescindibile, che ci consentirà di accompagnare le imprese sui mercati globali: da un lato per cogliere le migliori occasioni per la crescita e l’internazionalizzazione del nostro tessuto industriale, dall’altro per mettere a disposizione dei clienti locali e internazionali esperienza, professionalità e network anche in Brasile“.
Vera MORETTI
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…
Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…