Anche le associazioni e gli uffici istituzionali sono ormai presenti sui social network e i notai non hanno voluto essere da meno.
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha infatti ufficializzato l’apertura dell’account Twitter @ilnotariato gestito direttamente dall’ufficio comunicazione.
Verranno date notizie in tempo reale, informazioni di servizio, studi e approfondimenti scientifici, aggiornamenti sul mondo giuridico, appuntamenti e attività del notariato in tutta Italia, tutto ovviamente in 140 caratteri.
Anche se il debutto su Twitter è avvenuto solo ora, occorre riconoscere che il notariato è da molto tempo attivo su internet con una serie di iniziative, come la piattaforma web editoriale per i giovani che vogliono fare impresa (Larancia.org) o le guide per i cittadini insieme a 11 Associazioni dei consumatori (scaricabili gratuitamente su Notariato.it).
Si tratta di progetti che mirano a rendere più diretta ed immediata, nonché facile, la comunicazione tra professionisti, amministrazioni pubbliche, imprese e cittadini.
Vera MORETTI
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…