E’ stato approvato dal ministero del Lavoro il pacchetto di strumenti per favorire gli interventi finalizzati al reinserimento occupazionale di tutti quei soggetti che sono stati espulsi dal mercato lavorativo.
Si tratta di un provvedimento rivolto ai singoli bacini regionali e riguarda, soprattutto, i lavoratori licenziati.
Il programma è tirennale e si chiama Azione di Sistema Welfare To Work” per le politiche di re-impiego 2012-2014, coinvolge, in particolare, 18 Regioni e la Provincia autonoma di Trento, ed ha l’obiettivo di controbilanciare gli effetti della crisi sul mondo dell’occupazione.
L’iniziativa è finanziata all’80% dal FSE Convergenza e al 20% dal Fondo di Rotazione e si propone di potenziare e valorizzare il ruolo dei centri per l’impiego, al fine di promuovere l’incontro tra domanda, da parte delle imprese, e offerta, da parte dei lavoratori.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…