Le piccole e medie imprese non soffrono di complesso di inferiorità e, anzi, investono in innovazione, come è stato dimostrato dal rapporto Focus Pmi presentato a Milano.
Quanto ad investimenti, infatti, spendono quanto le grandi, ovvero 7,8 miliardi su 15,9 di investimenti complessivi.
Come se non bastasse, la situazione italiana è in controtendenza rispetto agli altri Paesi europei, Germania compresa, dove le pmi spendono solo 9,3 miliardi su 70.
La capacità di innovazione delle piccole e medie imprese tricolori viene definita dalla ricerca “trasversale” e coinvolge anche l’utilizzo delle apparecchiature, le competenze, la creatività, l’organizzazione interna e le relazioni esterne all’azienda.
Focus Pmi sottolinea anche come in Italia non si tenga conto a sufficienza, nella valutazione dell’impatto innovativo, della cosiddetta innovazione informale.
Se si prende come indicatore la quota delle imprese innovatrici sul totale, il nostro Paese fa meglio della media europea.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…