Le piccole e medie imprese non soffrono di complesso di inferiorità e, anzi, investono in innovazione, come è stato dimostrato dal rapporto Focus Pmi presentato a Milano.
Quanto ad investimenti, infatti, spendono quanto le grandi, ovvero 7,8 miliardi su 15,9 di investimenti complessivi.
Come se non bastasse, la situazione italiana è in controtendenza rispetto agli altri Paesi europei, Germania compresa, dove le pmi spendono solo 9,3 miliardi su 70.
La capacità di innovazione delle piccole e medie imprese tricolori viene definita dalla ricerca “trasversale” e coinvolge anche l’utilizzo delle apparecchiature, le competenze, la creatività, l’organizzazione interna e le relazioni esterne all’azienda.
Focus Pmi sottolinea anche come in Italia non si tenga conto a sufficienza, nella valutazione dell’impatto innovativo, della cosiddetta innovazione informale.
Se si prende come indicatore la quota delle imprese innovatrici sul totale, il nostro Paese fa meglio della media europea.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…