Le piccole e medie imprese non soffrono di complesso di inferiorità e, anzi, investono in innovazione, come è stato dimostrato dal rapporto Focus Pmi presentato a Milano.
Quanto ad investimenti, infatti, spendono quanto le grandi, ovvero 7,8 miliardi su 15,9 di investimenti complessivi.
Come se non bastasse, la situazione italiana è in controtendenza rispetto agli altri Paesi europei, Germania compresa, dove le pmi spendono solo 9,3 miliardi su 70.
La capacità di innovazione delle piccole e medie imprese tricolori viene definita dalla ricerca “trasversale” e coinvolge anche l’utilizzo delle apparecchiature, le competenze, la creatività, l’organizzazione interna e le relazioni esterne all’azienda.
Focus Pmi sottolinea anche come in Italia non si tenga conto a sufficienza, nella valutazione dell’impatto innovativo, della cosiddetta innovazione informale.
Se si prende come indicatore la quota delle imprese innovatrici sul totale, il nostro Paese fa meglio della media europea.
Vera MORETTI
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…