Un franchising che si occupa di consegne a domicilio e di servizi alla persona: si chiama Quikly e spesso ha a che fare con il settore alimentare.
Diventare franchisee Quikly è piuttosto semplice, anche perché non è richiesto un locale in cui operare, né particolare esperienza nel settore.
Per ora, il marchio può contare su un solo punto vendita affiliato, ma l’obiettivo, per il 2014, è di arrivare ad un totale di 30.
Oltre ad un investimento iniziale, non vengono richiesti né fee d’ingresso né royalties mensili, mentre è garantita una formazione iniziale prima di cominciare l’attività.
Per ricevere ulteriori informazioni, è possibile collegarsi al sito Quikly.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…