Categories: Mondo professioni

Riccardo Alemanno insiste sulla proroga dell’acconto Tasi

I contribuenti italiani sono chiamati ad una fitta serie di adempimenti che si concentreranno tutti entro la metà del mese, con scadenza entro il prossimo ed imminente 16 giugno.

Per questo motivo, Riccardo Alemanno, presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi, ha più volte chiesto, tramite lettere, una proroga di alcuni di essi, in particolare dell’acconto Tasi, rivolgendosi direttamente al Ministro dell’ Economia Pier Carlo Padoan, al Vice Ministro Enrico Morando ed al Sottosegretario Enrico Zanetti.

Non avendo, ad oggi, ricevuto alcun riscontro, il numero uno di INT ha voluto ribadire due richieste, ritenute particolarmente urgenti e necessarie:

  • la concessione urgente di una congrua proroga, quantomeno al 6 luglio, alla scadenza del modello Unico 2014, poiché la situazione negli studi professionali, a causa della sovrapposizione di più scadenze e nuovi adempimenti al 16 giugno, ha raggiunto livelli di caos totale e ci si domanda perché si debbano così penalizzare i contribuenti e quei soggetti, gli intermediari fiscali, che sono indispensabili per il funzionamento del rapporto fisco-contribuente.
  • la non applicazione delle sanzioni ai versamenti dell抋cconto Tasi, se le differenze tra dovuto e versato vengano sanate entro il 16 ottobre, per evitare ulteriori costi ed oneri derivanti da una vicenda estremamente negativa.

Riccardo Alemanno ha inoltre aggiunto: “Credo che chi non vive in prima persona i problemi di questi giorni non possa rendersi conto della gravità della situazione, non si tratta di mere lamentele si tratta della richiesta di essere trattati come cittadini e non come sudditi. Mi auguro che prevalga il buon senso e che dall’Economia comprendano questo profondo disagio. Sulla vicenda Tasi si è già detto tutto e circa il modello Unico è una storia che si ripete, non voglio aggiungere altro perché le tensioni che vivo direttamente e quelle che raccolgo quotidianamente tramite i colleghi potrebbero indurmi ad atteggiamenti che non mi appartengono, dico solo che la misura è colma“.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

8 ore ago

test

test

11 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

13 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

15 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

17 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

19 ore ago