I contribuenti italiani sono chiamati ad una fitta serie di adempimenti che si concentreranno tutti entro la metà del mese, con scadenza entro il prossimo ed imminente 16 giugno.
Per questo motivo, Riccardo Alemanno, presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi, ha più volte chiesto, tramite lettere, una proroga di alcuni di essi, in particolare dell’acconto Tasi, rivolgendosi direttamente al Ministro dell’ Economia Pier Carlo Padoan, al Vice Ministro Enrico Morando ed al Sottosegretario Enrico Zanetti.
Non avendo, ad oggi, ricevuto alcun riscontro, il numero uno di INT ha voluto ribadire due richieste, ritenute particolarmente urgenti e necessarie:
Riccardo Alemanno ha inoltre aggiunto: “Credo che chi non vive in prima persona i problemi di questi giorni non possa rendersi conto della gravità della situazione, non si tratta di mere lamentele si tratta della richiesta di essere trattati come cittadini e non come sudditi. Mi auguro che prevalga il buon senso e che dall’Economia comprendano questo profondo disagio. Sulla vicenda Tasi si è già detto tutto e circa il modello Unico è una storia che si ripete, non voglio aggiungere altro perché le tensioni che vivo direttamente e quelle che raccolgo quotidianamente tramite i colleghi potrebbero indurmi ad atteggiamenti che non mi appartengono, dico solo che la misura è colma“.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…