Una serie di contributi a fondo perduto per supportare le fasi di creazione e di sviluppo di nuove attività d’impresa, con l’obiettivo di agevolare l’economia locale: questo lo scopo del bando pubblicato dalla Camera di Commercio di Avellino.
Per supportare, dunque, autoimpiego e auto imprenditorialità, verranno stanziati complessivamente 100mila euro, destinati alle pmi attive da un massimo di due anni e a nuovi imprenditori disoccupati o inoccupati che siano residenti su territorio provinciale.
Le spese che verranno finanziate sono quelle attinenti all’attività, come l’acquisto di macchinari, attrezzature ed impianti ma anche acquisto di brevetti e software gestionale.
Se, invece, si tratta di startup, i neo imprenditori vengono sostenuti nelle spese di costituzione, studi di fattibilità, servizi di consulenza e assistenza per la progettazione.
La domanda può essere presentata entro e non oltre il 15 ottobre 2014, esclusivamente per via telematica.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…