Una serie di contributi a fondo perduto per supportare le fasi di creazione e di sviluppo di nuove attività d’impresa, con l’obiettivo di agevolare l’economia locale: questo lo scopo del bando pubblicato dalla Camera di Commercio di Avellino.
Per supportare, dunque, autoimpiego e auto imprenditorialità, verranno stanziati complessivamente 100mila euro, destinati alle pmi attive da un massimo di due anni e a nuovi imprenditori disoccupati o inoccupati che siano residenti su territorio provinciale.
Le spese che verranno finanziate sono quelle attinenti all’attività, come l’acquisto di macchinari, attrezzature ed impianti ma anche acquisto di brevetti e software gestionale.
Se, invece, si tratta di startup, i neo imprenditori vengono sostenuti nelle spese di costituzione, studi di fattibilità, servizi di consulenza e assistenza per la progettazione.
La domanda può essere presentata entro e non oltre il 15 ottobre 2014, esclusivamente per via telematica.
Vera MORETTI
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…