Spar punta sulle private label per tutti i suoi punti vendita, tanto da essere diventate anche oggetto di esportazione.
L‘operazione prosegue ormai con il vento in poppa, tanto che il gruppo condotto da Gordon Campbell ha fatto anche il passo successivo: ci sono marchi privati che veicolano valore aggiunto ulteriore, al di là dei confini nazionali.
Nell’ambito di questo progetto, Spar ha lanciato una campagna di eccellenze alimentari internazionali che partono con prodotti dal Messico e dall’Italia.
Si tratta di pochi prodotti, per ora, a partire da quelli maggiormente rappresentativi, come tacos e salse dal paese latino-americano e pasta e sughi pronti Made in Italy.
Già oggi molti prodotti italiani Despar Italia sono venduti nelle Spar in Austria e nei paesi dell’est europeo.
E’ difficile per ora farne una stima ma si dovrebbe essere attorno ai 2-3 milioni di euro l’anno in termini industriali, un po’ di più in valore commerciale.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…