Buone notizie in arrivo (e ne abbiamo decisamente bisogno) dal settore dell’automotive. Secondo l’ANFIA – Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica – nel primo trimestre del 2014 le esportazioni del settore della componentistica avrebbero fatto registrare una crescita complessiva dell’1,5%, mentre le importazioni sono calate del 3,4% rispetto all’analogo trimestre dello scorso anno. Si è mantenuta stabile la quota dei motori che nell’import sono saliti solo dal 21,7 al 21,9% mentre è aumentata quella dei motori esportati (da 17,5 al 20%).
In rosso, invece, il comparto dei pneumatici con l’import che è salito da 375,067 a 395,292 milioni di euro e l’export che ha guadagnato poche posizioni passando da 311,394 a 314,575 milioni di euro.
La ricerca evidenzia anche la tipologia dei prodotti più esportati nel primo trimestre dell’anno: sul gradino più altro del podio con il 30,9% le parti e gli accessori destinati al montaggio, seguiti con il 24,2% i motori e le parti di motori. Medaglia di bronzo con il 6,9% i cambi, seguiti da vicino dai freni con il 6,7% ai lati del podio e dai pneumatici con il 6,2%.
JM
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…