Buone notizie in arrivo (e ne abbiamo decisamente bisogno) dal settore dell’automotive. Secondo l’ANFIA – Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica – nel primo trimestre del 2014 le esportazioni del settore della componentistica avrebbero fatto registrare una crescita complessiva dell’1,5%, mentre le importazioni sono calate del 3,4% rispetto all’analogo trimestre dello scorso anno. Si è mantenuta stabile la quota dei motori che nell’import sono saliti solo dal 21,7 al 21,9% mentre è aumentata quella dei motori esportati (da 17,5 al 20%).
In rosso, invece, il comparto dei pneumatici con l’import che è salito da 375,067 a 395,292 milioni di euro e l’export che ha guadagnato poche posizioni passando da 311,394 a 314,575 milioni di euro.
La ricerca evidenzia anche la tipologia dei prodotti più esportati nel primo trimestre dell’anno: sul gradino più altro del podio con il 30,9% le parti e gli accessori destinati al montaggio, seguiti con il 24,2% i motori e le parti di motori. Medaglia di bronzo con il 6,9% i cambi, seguiti da vicino dai freni con il 6,7% ai lati del podio e dai pneumatici con il 6,2%.
JM
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…