L’Ales – Arte Lavoro e Servizi SpA – ha pubblicato 13 bandi finalizzati al reclutamento di 57 candidati destinati agli scavi archeologici e al museo di Pompei. La selezione avverrà attraverso prove scritte e colloqui conoscitivi a carattere tecnico-motivazionale per i candidati sia diplomati che laureati, mentre l’esperienza richiesta varia in base ai ruoli richiesti.
Dall’addetto per l’assistenza al pubblico alla vigilanza, passando per esperti dell’area web e manutentori di cancelli, i posti vacanti sono molteplici e possono partecipare ai concorsi i candidati di cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea che invieranno la richiesta di partecipazione entro l’11 luglio.
Oltre due milioni e mezzo di persone l’anno visitano il sito archeologico di Pompei, per un introito totale superiore ai 20 milioni di euro, secondo soltanto in Italia al sistema museale che comprende Colosseo, Foro Romano e Palatino a Roma.
JM
Stacca l’aria condizionata: bastano un paio di piante messe nei punti giusti e la casa…
Alcune abitudini comuni possono danneggiare seriamente la batteria del tuo smartphone. Ecco cosa sapere per…
Il bonus carrello della spesa ti fa risparmiare migliaia di euro l’anno. Ecco cosa sapere…
Rivoluzione Amazon: prezzi aumentati, non è più conveniente e competitivo come prima. Gli utenti si…
Estate rovente e condizionatori a rischio: senza il documento giusto, puoi beccarti fino a 100.000€…
Arriva il vaccino contro il diabete per chi ne soffre nella terza età. I primi…