Secondo la prestigiosa rivista americana Forbes, i lavoratori dipendenti che svolgono lo stesso lavoro per molti anni guadagneranno nella loro vita lavorativa il 50 per cento in meno dei colleghi che cambiano spesso attività. Secondo il magazine un dipendente che rimane al suo posto può aspettarsi una crescita media del suo stipendio del 3 per cento all’anno, mentre chi decide di cambiare vede aumentare le sue entrate annuali tra il 10 e il 20 per cento, con punte del 50.
“Si inizia con un salario base e di solito gli aumenti annuali sono in base ad una percentuale su quanto già si percepisce – ha dichiarato Bethany Devine, manager di successo nella famigerata Silicon Valley – e c’è spesso un limite imposto dall’azienda al manager negli aumenti agli impiegati, mentre cambiando lavoro si può chiedere da subito uno stipendio molto più alto”.
Jacopo MARCHESANO
Scopri l’errore che molti commettono con i contributi INPS e come rischi di perdere fino…
Dal 26 ottobre cambia qualcosa che impatterà sulle bollette: luce e gas costeranno molto di…
Il Ministero dell’Interno ha imposto divieti e multe per chi ha attraversato determinate strade lo…
Il Governo approva un piano welfare che porterà fino a 2.700€ in più nelle tasche…
Aspetti un rimborso da una vita e pensavi non arrivasse mai? La giustizia ha deciso…
Addio carta igienica? Sempre più persone scelgono alternative sorprendenti. Ecco perché potrebbero convincere anche te.…