Buone notizie in arrivo, finalmente, per le Pmi e le mid cap, le imprese con un numero di dipendenti compreso tra 250 e 3000: è stato firmato a Parma un accordo tra Il gruppo Cariparma Crédit Agricole e la Bei (Banca Europea per gli Investimenti) che prevede un plafond di 80 milioni per finanziare progetti che abbiano un costo massimo di 25 milioni di euro ciascuno.
Cospicue risorse saranno fornite alle aziende che investiranno nell’acquisto di beni materiali, brevetti, licenze e per i beni immateriali. Il plafond, l’importo limite, copre anche i finanziamenti per cessione dell’impresa, per passaggio generazionale o passaggio di proprietà ai dipendenti. Unico vincolo: i progetti che verranno finanziati dovranno essere realizzati entro un termine massimo di tre anni dalla data di finanziamento.
Solo poche settimane fa, il gruppo Cariparma Crédit Agricole, grazie all’accordo allora con SACE, aveva messo a disposizione delle Pmi un altro plafond di 25 milioni di euro per finanziamenti a breve termine, destinati allo sviluppo di attività di export e internazionalizzazione delle imprese. Che qualcosa si sia finalmente mosso?
JM
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…