Categories: Non Solo Tasse

Confindustria: 600mila posti di lavoro persi al Sud

E’ allarme Mezzogiorno. Secondo gli ultimi dati resi noti da Confindustria dal 2007 ad oggi sono 47,7 i miliardi di Pil svaniti nel nulla, quasi 32mila imprese in meno, oltre 600mila posti di lavoro perso e 114mila persone in cassa integrazione.

Nonostante non manchino «timidi segnali di vitalità, i primi mesi del 2014 confermano purtroppo la tendenza negativa degli ultimi anni» si legge nel comunicato diramato da Confindustria. Secondo il rapporto di Bankitalia, invece, nel 2013 il PIL si è contratto in tutte le aree, ma in misura più marcata nel Mezzogiorno, confermando in sostanza quanto pubblicato dall’Istat ad inizio giugno e i dati di Confindustria. Il tasso di disoccupazione ha raggiunto nel 2013 il 19,7 per cento nel Meridione e il 9,1 al Centro Nord; per i giovani fino a 29 anni è rispettivamente pari al 43 e al 23 per cento.

redazione3

Recent Posts

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

1 ora ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

3 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

3 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

5 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

16 ore ago

test

test

19 ore ago