Interessanti novità in arrivo in tema di aperture di nuove SpA e Srl con l’entrata in vigore del DL Competitività (DL 91/2014). Come già accennato dal premier Renzi, l’art. 20 co. 7 ha modificato l’art. 2327 del Codice civile, riducendo a 50 mila euro il capitale sociale minimo necessario per costituire una società per azioni, contro i 120 mila previsti precedentemente. L’obiettivo è quello di incentivare la creazione di nuove start-up, allineandosi a quanto disposto dalla normativa degli altri Paesi europei riducendone soprattutto i requisiti di dotazione patrimoniale che scoraggiavano gli investitori.
Per quanto riguarda le società a responsabilità limitata, con l’art. 20 co. 8 il Decreto Competitività è intervenuto sulla disciplina del controllo nelle Srl eliminando una delle circostanze che comportano la nomina obbligatoria dell’organo di controllo (sindaco o revisore) eliminando tale vincolo nel caso in cui la società sia dotata di un capitale sociale almeno pari a quello previsto per la costituzione di una Spa: “per motivi sistematici e in un’ottica di semplificazione e di riduzione dei costi per le piccole e medie imprese, viene abrogato il secondo comma dell’art. 2477 del Codice civile che impone alle società a responsabilità limitata con capitale sociale non inferiore a quello minimo stabilito per le società per azioni di nominare un organo di controllo o un revisore unico”.
La ripresa passa anche da qui…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…