L’italiana Sirei (Stile Italiano Real Estate Industry), assieme ad un gruppo di partner internazionali e locali, potrebbe progettare la Renaissance City per l’Expo 2020 di Dubai. Su un’area di 300 ettari e offrirà strutture pubbliche, residenziali, commerciali, sportive, per uffici, con tanto di scuole, cinema, teatri, parchi e giardini per 30 mila abitanti circa, al costo indicativo di 25 miliardi di dollari, il master plan è stato presentato nei giorni scorsi alla Camera di Commercio di Abu Dhabi, all’attenzione delle massime autorità governative emiratine e sembrerebbe aver interessato notevolmente gli organizzatori dell’Esposizione Universale.
La Dubai Holding, di proprietà dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum con sede nelle Emirates Towers, che si occuperà della realizzazione, ha spiegato come l’intera città potrà ospitare almeno 180 milioni di visitatori l’anno e che sarà ricoperta e isolata dall’esterno con un’infrastruttura trasparente in vetro, che consente la vista del cielo e volendo la sua apertura durante i mesi invernali.
JM
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…