Alla faccia dei 100 mila posti di lavoro! A pochi mesi dall’Expo per adesso sono solo 3738 contratti firmati, che hanno riguardato 3442 lavoratori e 1519 aziende, ben lontani dalle previsioni, fin troppo ottimistiche, che giravano intorno all’Esposizione Universale milanese.
I dati arrivano dall’osservatorio sul mercato del lavoro della Provincia di Milano, che analizza per legge ogni avviamento aziendale e controlla tutte le nuove assunzioni. «È presto per tirare le somme – ha spiegato Lanfranco Senn, economista e docente alla Bocconi – bisognerà anche valutare come l’Esposizione universale influirà sul mondo del lavoro in generale: in una prossima ricerca valuteremo come l’Expo stia rivitalizzando le imprese che sottoutilizzavano i propri dipendenti».
Per Graziano Gorla, invece, segretario generale a Milano della Cgil: «alla fine arriveremo a 9mila assunzioni, a cui si deve aggiungere una crescita dell’indotto che si aggira intorno alle 3mila assunzioni».
JM
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…
Ubriaco ma negativo all’alcoltest? Il sogno di molti si è avverato. Una nuova birra promette…