Dal 2008, anno della sua fondazione, aprireinfranchising.it convoglia sul sito un numero decisamente elevato di persone interessante ad avviare un’attività in franchising favorendo il contatto con i numerosi marchi iscritti al portale. Visti gli ultimi dati resi noti da Assofranchising sulla crescita della pratica, oggi abbiamo incontrato il responsabile commerciale del portale, Gabriele Fontana, per un nuovo punto di vista su questa formula di collaborazione tra imprenditori che negli ultimi anni ha risposto decisamente bene alla crisi economica.
Il giro d’affari delle attività commerciali in franchising è cresciuto negli ultimi cinque anni del 5,5%. La formula del franchising può essere uno dei veri antidoti alla crisi?
La crisi ha colpito anche il settore del franchising limitandone lo sviluppo, questo significa che la crescita del 5,5% registrata è da considerarsi un dato fortemente positivo ma inferiore al potenziale che il mercato franchising potrebbe esprimere.
L’affiliazione ad un brand riconosciuto ha certamente un valore aggiunto nel combattere la crisi in quanto la casa madre forte dell’esperienza acquisita è in grado di indirizzare l’affiliato verso le migliori strategie di prezzo e di prodotto.
Quali sono i vantaggi nel scegliere l’avventura del franchising ?
Gli affiliati rispetto agli imprenditori indipendenti hanno diversi vantaggi che derivano dall’esperienza che il franchisor mette a loro disposizione. Il franchisee che aderisce ad un progetto solido e affermato. In generale la gestione di un negozio in franchising richiede meno risorse finanziarie poiché il franchisor offre sistemi di controllo di inventario e di gestione che possono ridurre i costi. Mentre il nuovo proprietario di un negozio indipendente deve imparare tutto i migliori franchising assistono l’affiliato nella gestione di tutti gli aspetti offrendo soluzioni ottimali.
E i rischi…?
I rischi sono minori di qualsiasi altra attività essendo il format già testato. I rischi possono essere quelli legati al dover fare impresa che come si sa non è mai una cosa completamente prevedibile a priori.
Per avviare un’attività in franchising che capitale mediamente si deve investire?
Gran parte delle offerte che prevedono un negozio fisico chiedono investimenti a partire dalle 25000€ chiavi in mano. Oggi si stanno affacciando sul mercato anche soluzioni corner o attività da portate avanti da casa propria senza necessità di un punto vendita.
Jacopo MARCHESANO
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…