Categories: Non Solo Tasse

Hi-tech, il tesoro nascosto

 

Ormai da qualche giorno non si parla altro che di Raee, i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, e dell’enorme potenziale economico derivanti dal loro recupero. Ogni anno, infatti, si producono nel mondo dai 20 ai 50 milioni di tonnellate di rifiuti derivanti dal mondo dell’hi‐tech che contengono 320 tonnellate d’oro e 7.200 d’argento per un valore di oltre 15 miliardi di euro. Secondo i dati forniti dall’Onu, solo il 15% di questo (immenso) tesoro viene recuperato. Solo nel vecchio continente, innalzando la percentuale di riciclo dall’attuale 33% all’80% delle circa 10 milioni di tonnellate di Raee prodotte ogni anno, ci sarebbero potenzialità economiche per almeno 1 miliardo di euro.

In Italia, manco a dirlo, scarseggia – come dimostrato nell’incontro organizzato dall’Associazione italiana per la ricerca industriale (Airi) in sinergia con l’Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (Unioncamere) – una vera progettazione finalizzata al recupero del Raee e i vuoti della legislazione comunitaria e nazionale la rendono praticamente dipendente dai grandi impianti di trattamento esteri. Durante l’incontro le imprese interessate hanno avuto l’occasione di entrare in contatto con gli esperti provenienti dalla ricerca pubblica e privata e con i tecnici del settore aggiornandosi sulle nuove tecnologie per recupero di Raee. Che possa nascere un nuovo settore di business per il bene dell’ambiente e dell’economia?  

JM

redazione3

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

5 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

23 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago