Categories: Non Solo Tasse

Malati di hi-tech, ecco quanto spendono gli italiani

 

Tra i tanti record negativi di questo Paese, in un particolare indicatore l’Italia si conferma al primo posto d’Europa: siamo i maggiori acquirenti di hi-tech del vecchio continente. Lo studio Samsung Technomic Index, che ha coinvolto 5 mila persone di 5 Paesi europei diversi, evidenzia come gli italiani siano disposte a pagare più di qualsiasi altro cittadino europeo per avere nuovi dispositivi tecnologici. In tre mesi, infatti, la spesa media degli italiani in prodotti hi-tech e’ stata nettamente superiore a quella europea, con più di 550 euro destinati all’acquisto di nuovi device tecnologici contro i 360 euro dei cugini spagnoli, i 323 euro dei rigorosi tedeschi e i 223 euro dei vicini di casa francesi.

Sono addirittura 16 i dispositivi per nucleo famigliare, tra smartphone, TV, apparecchi elettrodomestici e altri device, per un totale di 8 ore di utilizzo giornaliero. Secondo le previsioni dell’azienda sudcoreana i prodotti più acquistati in Italia nei prossimi tre mesi saranno gli smartphone (16%), seguiti da tablet (13%), TV (11%) ed elettrodomestici per il lavaggio (9%).

Ad aggiudicarsi il trofeo del prodotto più ambito dagli italiani è il tablet, posseduto quasi dalla metà degli intervistati, utilizzano soprattutto per navigare su Internet (91%) ma anche per usare applicazioni scaricabili dalla rete (79%), per scattare foto in alta definizione senza l’ausilio della macchina fotografica (79%) e per e-commerce (70%).

JM

redazione3

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago