Le morti accertate sul lavoro nel 2013 sono state 660, il nuovo minimo storico da quando è iniziata la rivelazione, 1954, da parte dell’Inail, in ribasso del 21% rispetto all’anno precedente. Nel 57% dei casi è stato fatale il tragitto per il lavoro o lo svolgimento di un’attività che implicava il ricorso a un mezzo di trasporto.
Anche se i 36 casi ancora in istruttoria fossero tutti riconosciuti sul lavoro, si avrebbe una riduzione del 17% rispetto al 2012 e del 32% rispetto al 2009. Gli infortuni sul lavoro sono in diminuzione in tutti i settori produttivi si legge nella Relazione annuale 2013 dell’Inail, presentata nei giorni scorsa a Roma dal presidente Massimo De Felice.
JM
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…